top of page

Palazzo Piozzo di Rosignano, Via Fiorito 6

Antico palazzo del 1788

Palazzo Piozzo di Rosignano, Via Fiorito 6

Antico palazzo del 1788

Contatti

Sede: Via F.lli Piol 3/a 10098 - Rivoli (TO)

Telefono: 320/6985484





Antico palazzo del 1788

 

Il Palazzo Piozzo di Rosignano è stato presumibilmente realizzato nel 1788 dall’architetto Quartini, probabilmente su commissione del notaio Canova, cancelliere del Gran Priorato della religione di Malta. Dall’atrio si diparte lo scenografico scalone, attraverso cui si raggiungono il salone d’onore e le altre stanze del piano nobile decorate con gusto capriccioso e raffinato, raffigurante allegorie e scene mitologiche. Edificato sui resti di una preesistenza architettonica settecentesca, il 31 agosto 1828 viene venduto all’avvocato Bertalazone. Nel 1837 passa in proprietà all’avvocato Galletti e, nel dicembre 1846, da costui al conte Alessandro di Saluzzo di Monesiglio, che fa realizzare da Blanchier la Cappella privata a scapito dell’originario teatrino. Dai Saluzzo giunge, per via ereditaria, alla marchesa di Cortanze e poi ancora, per compravendita, alla famiglia Basadonna (1854), al conte Leopoldo Gay di Quarti (1859) ed infine al conte Cesare Pios di Rosignano, la cui famiglia nel 1979 lo vende al Comune di Rivoli. E’ della metà dell’ottocento l’acquisizione del fabbricato rustico posto al fondo del giardino.

bottom of page